REGOLE DA TORNEO DI DARK EDEN GIUDICI Tutti i tornei dovrebbero avere un Giudice Capo che può essere aiutato da Assistenti; tutti questi arbitri devono saper interpretare le regole, far terminare una partita qualora si sia protratta oltre il tempo limite e risolvere ogni altra questione a loro competente. PROTEZIONI PER LE CARTE Sono permesse bustine di plastica e similari, devono essere approvate dal Giudice Capo e ogni carta dello stesso mazzo deve avere lo stesso tipo di protezione affinché non sia riconosciuta fra le altre. REGOLE Valgono tutte le regole attuali, a meno che non siano state corrette da FAQ e/o carte informative (quelle che si trovano nelle bustine). Su questo sito sono presenti le FAQ relative. PREPARAZIONE DEL GIOCO: 1a) se 2 o più giocatori usano lo stesso Comandante, NON vale più la regola dello scambiarsi il proprio mazzo, ma i giocatori in questione NON prendono le 5 Unità Oro iniziale previste. 3a) Formare il Mazzo di Carte Eliminate: ogni giocatore prende la carta in cima al proprio Mazzo di Carte da Pescare e la mette nella pila delle Carte Eliminate. Non la si può guardare. Come per la pila delle Carte Scartate, quella delle Carte Eliminate è tenuta a faccia in giù e nessun guerriero può guardare sia le proprie pile che quelle dell’avversario. Nessun giocatore può effettuare una razzia fino a quando ogni giocatore non abbia concluso il proprio primo turno della partita. INIZIO E VITTORIA Chi inizia si decide a sorte. Durante tutte le partite, il primo giocatore che r aggiunge i 50 Punti Vittoria è il vincitore. TEMPO LIMITE Il tempo limite di ogni partita è deciso dall’organizzatore del torneo. Domande poste dai giocatori durante la propria partita ad essa riguardante interrompono lo scorrere del tempo. I giocatori dovrebbero essere avvisati quando mancano 15, 10 e 5 minuti alla fine della partita. Se essa non finisce allo scadere del tempo, il giocatore di turno ha diritto a terminare il proprio, dopodichè la partita è da considerarsi ultimata e il giocatore con più PV vince. In caso di pari PV, vince il giocatore con più Insediamenti in gioco sotto il proprio controllo; se la parità persiste, si giocano ulteriori 3 turni completi, dopodichè si riconsiderano le condizioni sopra citate. COLLEZIONE, MAZZO DA GIOCO E RISERVA Prima dell’inizio del torneo, ogni giocatore deve consegnare agli arbitri la lista delle carte nella propria Collezione. Essa deve essere composta da 1 Comandante, dal Mazzo di Gioco di almeno 60 carte (non esiste un limite massimo di carte fissato) e da una Riserva di 25 carte esatte, non una di più, non una di meno. Non sei obbligato ad avere la Riserva, in questo caso la tua Collezione è composta esclusivamente dal Mazzo di gioco e il Comandante, ma non puoi creare e usare la Riserva nelle successive partite del torneo. La Riserva può avere una o più carte Comandante: di fatto puoi cambiare Comandante tra una partita e l’altra. Puoi cambiare la composizione del Mazzo di Gioco e la Riserva tra una partita e l’altra, ma non puoi mai cambiare la composizione della tua Collezione durante l’intero svolgimento del torneo. La tua Riserva (se ne hai una) dovrà sempre essere di 25 carte. COMPOSIZIONE DELLA COLLEZIONE Il numero di copie per ogni carta che puoi avere nella tua Collezione è regolato dalle seguenti direttive: Carte vietate: non possono essere usate del tutto Carte limitate: 1 copia per Collezione Limiti imposti o permessi dai testi di talune carte (ad esempio, NESSUN LIMITE NEL MAZZO) Tutte le altre carte osservano l’osservanza standard di 5 copie per Collezione LISTA CARTE VIETATE *Al momento la lista è vuota* LISTA CARTE LIMITATE PESTILENZA TRADITORE!